L’illuminazione intelligente è diventata uno dei punti di accesso più accessibili alla casa intelligente, offrendo praticità e versatilità a costi relativamente bassi. Un recente sondaggio condotto tra i lettori di Mashable rivela una chiara preferenza per due marchi: TP-Link (Kasa) e Philips Hue. Sebbene entrambi i marchi abbiano ottenuto punteggi complessivamente elevati, Kasa è emerso come il preferito nella maggior parte delle categorie, in particolare per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo.
Preferenza per costi e accessibilità
I lettori hanno preferito in stragrande maggioranza Kasa per la sua convenienza. Il marchio ha ottenuto un punteggio di 8,7 su 10 per il rapporto costo-efficacia, rispetto al 6,4 di Philips Hue. Questa differenza riflette una tendenza più ampia: i consumatori sono sempre più alla ricerca di soluzioni per la casa intelligente che non richiedano investimenti iniziali significativi. Un intervistato ha spiegato: “L’unico motivo per cui non sono ‘estremamente propenso’ a consigliare Philips Hue è che sono relativamente costosi rispetto ad altri marchi.”
Questa preferenza per opzioni economiche non indica necessariamente insoddisfazione nei confronti di marchi premium come Philips Hue. Piuttosto, evidenzia un approccio pragmatico all’adozione della casa intelligente. Come ha notato un utente Kasa, “Avevo già un altro marchio e li trovavo così frustranti. Sono stato felice di scoprire che funzionavano di mio gradimento a un costo inferiore”.
Facilità d’uso e integrazione rimangono fondamentali
Sia Kasa che Philips Hue hanno ricevuto punteggi elevati per facilità d’uso, affidabilità e compatibilità con i più diffusi assistenti intelligenti. Diversi intervistati hanno segnalato un’integrazione perfetta con Alexa e Google Assistant, controllando le luci tramite comandi vocali e programmi automatizzati. Un utente di Philips Hue ha dichiarato: “Nella maggior parte dei casi, funzionano molto bene. Li controlliamo principalmente tramite voce tramite Alexa.”
Un altro utente Kasa ha sottolineato i vantaggi dell’automazione: “Ho un sacco di queste lampadine in tutto l’interno e l’esterno della casa… posso impostarle per orari specifici, accendersi e spegnersi al tramonto/alba, e hanno la capacità di cambiare colore. Si integrano nel mio sistema Google Home senza problemi.”
Philips Hue eccelle nelle funzionalità avanzate
Mentre Kasa ha dominato in termini di valore e accessibilità, Philips Hue ha ricevuto valutazioni più elevate in aree quali durata della lampadina, temi colore preimpostati e funzionalità di automazione avanzate. Ciò suggerisce che Philips Hue rimane la scelta preferita per gli utenti che danno priorità alla longevità, alla personalizzazione e a un’esperienza di illuminazione intelligente più raffinata.
Raccomandazione generale
I lettori di Mashable consigliano sia TP-Link (Kasa) che Philips Hue con un pari 8,1 su 10. Ciò riflette una chiara segmentazione del mercato: Kasa si rivolge ai consumatori attenti al budget che cercano un’illuminazione intelligente semplice e affidabile, mentre Philips Hue si rivolge a coloro che sono disposti a investire in funzionalità premium e in un ecosistema di casa intelligente più completo.
Questa divisione evidenzia una tendenza più ampia nel mercato della casa intelligente: i consumatori non cercano più un unico marchio “migliore”, ma piuttosto soluzioni che si allineino alle loro esigenze e ai loro budget individuali






































