Glīd vince TechCrunch Disrupt 2025: rivoluzionando la logistica dal campo di battaglia alla sala riunioni

20

Glīd, una società di infrastrutture logistiche, si è assicurata il primo premio allo Startup Battlefield 2025 di TechCrunch. Le soluzioni dell’azienda risolvono le inefficienze critiche nella spedizione di container, rendendo il processo più semplice, più sicuro e più intelligente. Il fondatore e CEO Kevin Damoa descrive come un’esperienza personale nell’esercito degli Stati Uniti abbia dato il via alla fondazione dell’azienda.

Dalla logistica militare al successo delle startup

Il viaggio di Damoa è iniziato durante il servizio militare, dove ha osservato direttamente le sfide del trasporto di grandi merci. Nello specifico, ha notato l’attrito tra il sistema stradale e quello ferroviario: mentre le ferrovie evitano la congestione stradale, i loro processi di carico e scarico sono complessi e spesso rallentano le consegne. Questa esposizione diretta ha rivelato un importante punto dolente nella logistica globale.

Anni dopo, Damoa salì sul palco di Disrupt, vittoriosa su altre 200 startup. La sua vittoria non consisteva solo nell’identificare un problema, ma nel fornire una soluzione funzionante: una combinazione di hardware e software progettata per semplificare il processo di trasferimento del carico. Ciò includeva una demo dal vivo di tre prodotti lanciati contemporaneamente: un’impresa raggiunta sotto forte pressione.

Il team dietro la svolta

Il successo di Glīd non è dovuto esclusivamente alla sua tecnologia. Damoa sottolinea il ruolo fondamentale di un team altamente concentrato e orientato alla missione. Descrive un processo di assunzione “organico” dal ritmo serrato in cui le valutazioni iniziali si trasformano rapidamente in un processo di assunzione completo. L’azienda dà priorità ai candidati che praticano la consapevolezza, riflettendo l’approccio di Damoa ai momenti ad alto rischio (“Vado a meditare”, ha detto dopo aver appreso che erano tra i primi cinque).

Ampliamento: progetti pilota e nuovi prodotti

Glīd si sta già muovendo dalla prova di concetto all’implementazione nel mondo reale. L’azienda sta lanciando un programma pilota con il Great Plains Industrial Park e il suo prossimo prodotto, Glīder, entrerà sul mercato. Attualmente stanno assumendo in tutti i dipartimenti per accelerare la crescita.

La vittoria di Glīd evidenzia una tendenza in crescita: la tecnologia logistica sta diventando sempre più vitale poiché le catene di approvvigionamento devono affrontare interruzioni e la domanda di efficienza aumenta. L’approccio unico dell’azienda, che unisce intuizione pratica e cultura incentrata sull’uomo, la posiziona come potenziale leader nel settore.

Il successo di Glīd dimostra il potere di trasformare l’esperienza del mondo reale in soluzioni scalabili. L’attuale slancio e i finanziamenti probabilmente li spingeranno ulteriormente, rimodellando potenzialmente il modo in cui si muoveranno le merci a livello globale nei prossimi anni.