Le festività rappresentano spesso un periodo di punta per i criminali informatici, che cercano di sfruttare l’aumento degli acquisti e delle attività online. Per aiutare gli utenti a rimanere al sicuro durante il periodo festivo, Google ha emesso un avviso di sicurezza sulla crescente minaccia rappresentata dalle applicazioni VPN dannose. Mentre le reti private virtuali (VPN) possono offrire vantaggi legittimi in termini di privacy e sicurezza crittografando il traffico Internet, i truffatori stanno ora mascherando le loro app infestate da malware come VPN affidabili per indurre gli utenti ignari a scaricarle.
Queste VPN false rappresentano un serio rischio perché possono rubare informazioni personali sensibili come credenziali di accesso, dati finanziari e cronologia di navigazione. Google sottolinea che gli autori malintenzionati prendono di mira attivamente individui che potrebbero inconsapevolmente cercare miglioramenti nella privacy o nella sicurezza attraverso l’uso della VPN.
Il colosso della tecnologia ha rifiutato di nominare app specifiche che rappresentano una minaccia, ma ha offerto consigli cruciali per gli utenti Android che cercano di evitare di cadere vittime:
- Attieniti alle fonti ufficiali: Scarica applicazioni VPN esclusivamente da app store affidabili come Google Play.
-
Cerca i badge di verifica: Verifica l’autenticità delle app VPN controllando il “badge VPN” ufficiale in Google Play. Questo badge indica che l’app è stata controllata da Google per verificarne la conformità agli standard di sicurezza.
-
Diffida delle offerte “gratuite”: Sii molto scettico nei confronti delle VPN gratuite, poiché sono spesso piene di costi nascosti o vulnerabilità che compromettono i tuoi dati.
-
Esamina le autorizzazioni: presta molta attenzione alle autorizzazioni richieste da un’app VPN prima di concedere l’accesso. Le VPN legittime non dovrebbero richiedere l’accesso a informazioni sensibili come i tuoi contatti o messaggi privati.
-
Evita il sideloading: resisti alla tentazione di installare app da fonti sconosciute al di fuori degli app store ufficiali (“sideloading”). Questa pratica aumenta significativamente il rischio di scaricare malware mascherato da software legittimo.
- Attendi agli avvisi del tuo browser: Presta sempre attenzione agli avvisi visualizzati dal tuo browser durante il download di file o l’installazione di applicazioni.
Mantieni il tuo software antivirus aggiornato e attivo, rafforzando ulteriormente le tue difese contro le minacce dannose. Aderendo a queste linee guida, gli utenti possono ridurre al minimo la propria vulnerabilità alle VPN dannose durante le festività natalizie e oltre.







































