Il rally azionario dell’intelligenza artificiale affronta la realtà mentre cresce il disagio del mercato

20

Gli investitori sono sempre più preoccupati per le valutazioni dei titoli dell’intelligenza artificiale (AI), che rispecchiano i nervosismi del mercato osservati durante la guerra commerciale del presidente Trump nell’aprile 2024. Questo cambiamento nel sentiment arriva dopo una settimana turbolenta per i mercati globali, aggravata dalle preoccupazioni per le chiusure governative e la politica dei tassi di interesse della Federal Reserve.

La recente volatilità del mercato

L’indice S&P 500 ha visto una settimana volatile, chiudendo in rialzo dell’1,7% venerdì ma ancora in ribasso di oltre l’1% rispetto all’apertura di lunedì. Si tratta della settimana peggiore per l’indice da aprile, quando i dazi di Trump inizialmente scossero i mercati. Il recente ritiro segue un drammatico rally a partire da aprile, dove l’S&P 500 è salito di quasi il 40% dal suo minimo, alimentato da un aumento del 70% nel settore tecnologico.

Le azioni AI hanno guidato l’impennata

Le aziende fortemente coinvolte nell’intelligenza artificiale hanno registrato una crescita esplosiva: Intel, Broadcom, Palantir, Nvidia e Advanced Micro Devices hanno tutte più che raddoppiato il loro valore di mercato da aprile. Questo rapido apprezzamento solleva interrogativi sulla sostenibilità di queste valutazioni. L’entità del rally suggerisce che questi titoli potrebbero essere ipercomprati, rendendoli vulnerabili alla correzione.

Riduzione del rischio di fine anno

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, è probabile che gli investitori istituzionali riducano l’esposizione al rischio per trattenere i profitti accumulati da gennaio. Questa tendenza stagionale potrebbe esacerbare la pressione al ribasso sui titoli AI.

L’attuale incertezza del mercato riflette la crescente consapevolezza che il rally dell’intelligenza artificiale potrebbe aver superato i fondamentali sottostanti. Gli investitori stanno ora rivalutando se queste valutazioni possano essere giustificate alla luce di condizioni economiche e politiche più ampie.

Il mercato si trova ora in una fase critica. Le prossime settimane riveleranno se il rally guidato dall’intelligenza artificiale è stato un trend sostenibile o una bolla temporanea.